2663 visitatori in 24 ore
 181 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Cavaliere Calogero Pettineo

Calogero Pettineo

Nasce a Gela (CL) città della splendente Sicilia, il 16 gennaio 1961.
Attratto sin dall’età scolastica dall’arte in generale, lascia gli studi all’età di 16 anni per dare una mano tangibile alla famiglia composta di 5 figli, immigrando per lavoro in Germania, dove il padre soggiornava già da 13 ... (continua)


La sua poesia preferita:
Malinconia
Oscuramente,
piangono le stelle,
nel viver l'amore e finire
nel sorriso, del sole.

Le rughe segrete,
non fanno più paura
e cieco, riposa il delirio,
sulla bruma terra.

Senza, notturni petali,
in cerca di luce da sfiorare,
eterna e...  leggi...

Nell'albo d'oro:
Calice rosso
Manca poco
e l’intorno ancora una volta
sarà riempito dal buio
tutto perderà di significato
ogni attimo...  leggi...

Quieto evo solitario
Ogni giorno, si perde
ogni giorno, in modo differente.

Si esala insieme ai discorsi
rimati dentro, chiusi
nell'isolamento della pena.

Si muore, senza accogliere
la vita che arabesca il mondo
smarrito come nebbia
in quest'aria che...  leggi...

Lungo il viale
Lungo il viale, al giro di boa
lo sguardo scruta oltre
muovendosi sui colli e montagne
dove la primavera s'affaccia
nei ciechi sorriso di un bimbo
travolgendo ombre
all’assalto della mente.

Lungo il viale, vivo confuso
inseguendo nel cielo...  leggi...

Anamnesi
Parlerò ancora di te
ammirando l'albeggiare
fresco intermezzo di un dì
protetto dal fascino
della soave tua forma

Scriverò ancora di te
in prossimità dei salici
vegliando i tuoi gesti
di gaie...  leggi...

Veglia
Sguscia lo sguardo
sulle tue palpebre calate
mentre le dita sfiorano
le tue gote corrugate
in una smorfia di sorriso
scivolando laddove bussa
lo strepito della vita
perduro a contemplarti in veglia
intonando delicatamente
una ninna nanna
che non...  leggi...

Avrei voglia
Avrei voglia
di affrescare una tela
per eternare
il tuo splendore
solidificandolo nel tempo
tuttavia non ho pennelli.
Avrei voglia
di apparire carta
decantando
versi che diano
letizia al tuo cuore
ma non scrivo.
Avrei voglia
di essere...  leggi...

Crepuscolo
Rapido si allenta
il mio cedimento
attiguo al crepuscolo
del mio tormento
con le mani sbiancate
rasento i tuoi...  leggi...

Pietre Tramontate
Nel silenzio dei sensi
medito,
sguardo mesto,
smarrito
nella vuota meta
dall'inverno del tuo corpo,
nell'oscuro,
singhiozzi,
discorsi privi di sapore
movenze insensibili
angosce a lungo taciute,
affollate da impronte
di un amore...  leggi...

Ciao Papà
C'è un gelido anomalo
in questa dimora
com'è glaciale la luce
spoglia di umano calore
la quiete è l'unica signora
l'aroma dei fiori
in posti differenti gradito
in questo luogo è ripugnante.

Permango...  leggi...

Calogero Pettineo

Calogero Pettineo
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Malinconia (19/03/2011)

La prima poesia pubblicata:
 
Male Letale (29/12/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
La nostra tempesta (04/03/2023)

Calogero Pettineo vi propone:
 Crepuscolo (21/01/2010)
 Avrei voglia (28/01/2010)
 Anamnesi (15/04/2010)

La poesia più letta:
 
Ti ho sognato ancora (02/10/2011, 13292 letture)

Calogero Pettineo ha 9 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Calogero Pettineo!

Leggi i 2664 commenti di Calogero Pettineo

Le raccolte di poesie di Calogero Pettineo

Calogero Pettineo su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 30/08/2021
 il giorno 22/08/2021
 il giorno 14/08/2021
 il giorno 06/08/2021
 il giorno 29/07/2021
 il giorno 20/07/2021
 il giorno 11/07/2021
 il giorno 02/07/2021
 il giorno 22/06/2021
 il giorno 12/06/2021
 il giorno 02/06/2021
 il giorno 23/05/2021
 il giorno 13/05/2021
 il giorno 03/05/2021
 il giorno 23/04/2021
 il giorno 13/04/2021
 il giorno 02/04/2021
 il giorno 22/03/2021
 il giorno 11/03/2021
 il giorno 28/02/2021
 il giorno 17/02/2021
 il giorno 06/02/2021
 il giorno 26/01/2021
 il giorno 15/01/2021
 il giorno 04/01/2021
 il giorno 24/12/2020
 il giorno 12/12/2020
 il giorno 28/11/2020
 il giorno 13/11/2020
 il giorno 29/10/2020
 il giorno 14/10/2020
 il giorno 29/09/2020
 il giorno 14/09/2020
 il giorno 30/08/2020
 il giorno 15/08/2020
 il giorno 17/07/2020
 il giorno 19/06/2020
 il giorno 06/06/2020
 il giorno 23/05/2020
 il giorno 09/05/2020
 il giorno 24/04/2020
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore del mese
 il mese 01/09/2015

Seguici su:



Cerca la poesia:



Calogero Pettineo in rete:
Invia un messaggio privato a Calogero Pettineo.


Calogero Pettineo pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

I misteri delle soffitte

Carolina Invernizio è stata la scrittrice più amata e più detestata, ma anche la più venduta e la più prolifica, della (leggi...)
€ 0,99


Calogero Pettineo

Alla corte di mefisto

Fiabe
Non è un gatto a nove code
che porto a passeggio
ma l'anima tua, che pavoneggio.
E non serve alzare la voce
strillare più forte
poiché quel tuo udir acuto
che mai sentito esso possa
da quel corpo indifeso
al quale, hai allestito la fossa.
Or, ti lagni del rogo
che asfissia il tuo puzzo corto
ma in vita tu sapevi
che un dì, saresti morto.
È Inutile che tu, reclami indulto
per l'orrendo tuo fardello
poiché, qua nessuno t'ascolta
come quando, tra la carne
piantavi il coltello.
A capo chino, arderai in eterno
non sei in un hotel
qui sei all'inferno.


Club Scrivere Calogero Pettineo 08/09/2010 09:10| 20| 2345


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Angela Rainieri
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.

Nota dell'autore:
«Se si avesse la certezza dell'esistenza dell'inferno, certe nefandezze commesse dal genere umano, forse svanirebbero; forse!»


 

I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«è vero condivido appieno se l'uomo pensasse all'inferno cattiverie non commetterebbe oppure se... solo alla morte nel suo senso il mondo sarebbe solo di pace e non di guerra, ma purtroppo l'uomo si lascia accompagnare più da ali demoniache che angeliche, magnifica poesia che induce a profondie riflessioni, complimenti»
Giovanna De Santis (08/09/2010) Modifica questo commento

«La vedo grigia, nemmeno la certezza di una pena esemplare riuscirebbe a redimere l'umanità dalle sue nefandezze ci vorrebbe un'elevazione dello spirito che sembrerebbe sempre più improbabile. Splendidi questi versi, nel loro dire nella musicalità e fluidità delle immagini.»
Maria Giovanna Fronteddu (08/09/2010) Modifica questo commento

«Che vita noiosa sarebbe... senza la contrapposizione tra bene o male... tutti timorosi della punizione eterna, tutti angioletti,...come al solito dobbiamo ringraziare Adamo ed Eva... o no?
Incisiva, originale e piaciuta molto!»
Tiffany 70 (08/09/2010) Modifica questo commento

«Una fiaba che vorremmo fosse realtà e ci fa riflettere, forse si forse no, se in vita sapremmo con certezza che dopo la morte esista un Paradiso o un Inferno, forse ognuno starebbe più attento nei suoi ateggiamenti ma qualcuno potrebbe anche comportarsi come sempre sperando che lassù qualcuno non l'abbia visto. Molto piaciuta»
Daniela Pacelli (08/09/2010) Modifica questo commento

«Quel FORSE è d'obbligo! Chi è votato al male non sa rinunciarvi, come a suo tempo fece il caro Lucifero! Stupenda, applausi Calogero!»
Kiaraluna (08/09/2010) Modifica questo commento

«Straordinaria! Ma chi commette nefandezze a non finire e poi all'ultimo momento dice di essersi pentito? Credo che chi è abituato al male, nel male ci sguazza e si trova da dio? Si dice così!»
Antonella Modaffari Bartoli (08/09/2010) Modifica questo commento

«In alcune persone prevale fortemente "quel senso oscuro" dell'anima e fare
del male diventa una consuetudine... non pensando a quanto accadrà dopo
il percorso esistenziale...
Lirica paiciutissima»
Club ScrivereSilvia De Angelis (08/09/2010) Modifica questo commento

«Nessuno pensa a quello che accadrà un domani – ognuno tira l'acqua al suo mulino, pronto a non guardare in faccia nessuno pur di arrivare dove vuole – sia con le parole, sia con un coltello – come si potrebbe allungare la lista. Qualcosa deve pure esistere, altrimenti... quanto potrebbe ancora continuare.»
Club ScrivereBerta Biagini (08/09/2010) Modifica questo commento

«Si, hai ragione, ma forse un inferno se lo crea l'uomo già sulla terra, perché il primo a fare le spese dei neri pensieri...è chi li pensa! Meravigliosa lirica!»
Dany Blasi (08/09/2010) Modifica questo commento

«Bel quesito! Non credo che sparirebbero del tutto. Ci sono persone che adorano satana e quanto altro. Una lirica molto interessante, riporta al Faust ed al Mefistofele. Grazie di cuore per la dolcezza con cui scrivi.»
Club ScrivereVivì (08/09/2010) Modifica questo commento

«E' il timore di dover rendere conto a Qualcuno un domani che fa da freno all'azione ferina dell'uomo, anche se tutto ciò non basta perché c'è sempre chi pensa di farla franca... Piaciuta.»
Francesco Scolaro (08/09/2010) Modifica questo commento

«se l'uomo rifletesse certe scene orribili il nostro occhio non vedrebbe ed i nostri orecchi non sentirebbereo le urla strazianti e dolorose alzarsi ogni istante in questo nostro mondo, ma si sa l'uomo segue questo istinto bestiale e demoniaco
profonda riflessione complimenti»
Moreno il Duca (08/09/2010) Modifica questo commento

«ritmo molto riflessivo, un sentire forte. dritta e dura... decisa... non lascia scampo... estremamente vera. .apprezzata moltissimo»
Danielinagranata (08/09/2010) Modifica questo commento

«Una fiaba che fa riflettere molto sul libero arbitrio dell'uomo e il dover rendicontare nell'aldilà per il proprio operato... Tuttavia penso che per chi è incline a far del male a nulla conti avere la certezza dell'Inferno...
Stupenda lirica, piaciuta tantissimo. Complimenti»
Club ScrivereAngela Rainieri (08/09/2010) Modifica questo commento

«Una fiaba dal messaggio morale molto significativo: l'Inferno come giusta e meritata pena di un comportamento abnorme. Stesura pregevole, lessico d'effetto, davvero apprezzata nel suo aspetto formale e contenutistico.»
Club ScrivereLoreta Salvatore (08/09/2010) Modifica questo commento

«la misericordia evangelica è straordinaria, forse la grandezza di dio è nel perdonare, egli offre opportunità di pentirsi, ma se l'uomo non lo fa ne subisce l'amara sorte. meglio presentarsi con l'anima leggera, anche se è scritto che il giusto pecca 70 volte al giorno, bellissima poesia»
Citarei Loretta Margherita (08/09/2010) Modifica questo commento

«Una poesia fiaba scritta in modo magistrale, scorrevole, bella,»
Lucia Volpi (08/09/2010) Modifica questo commento

«Io credo che la malvagità sia impossibile da estirpare, soprattutto in coloro che sono sicuri di ricevere il perdono, confessando le loro nefandezze, delle quali, in realtà, non sono affatto pentiti...»
Club ScrivereNemesis Marina Perozzi (08/09/2010) Modifica questo commento

«Riflessione profonda sottoforma di fiaba sui comportamenti umani e la consapevolezza che peccare ci porti all'inferno. Versi di alto valore morale. Bellissima!»
Gabry Salvatore (08/09/2010) Modifica questo commento

«sarà per quello che ci credo poco ... perché un "giudice supremo" dovrebbe estirparli subito dalla terra i malvagi senza aspettare pentimenti o perdoni e senza dargli il tempo di rifarlo»
Asociale (09/09/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2023 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it